Al-Xyij (الزيج) chiamata anche Al-Sumandar Raqami (السمندر رقمي) ovvero la città della Salamandra rossa del deserto) che è riferito ad una creatura mitologica di una Salamandra Gigante Rossa che sparava dalla sua bocca un lanciafiamme che fondeva pure l'oro puro a +3000°C, tuttavia il Deserto della Salamandra che racchiude tutto il Governatorato è pieno di Salamandre rosse (che sono ovviamente protette ed è illegale ucciderle), si tratta della Metropoli del Sud del paese situata nel sud e sud-est del paese suddivisa in 5 distretti (2 includendo l'area metropolitana) e 55 quartieri totali. La città è suddivisa in 3 aree: città vecchia (al-xyj almadinat qadim) nel sud della città, città nuova (al-xyj almadinat jadid) nel nord della città ed area amministrativa (Al-Xyij QG) nel centro città, questa città è la classica metropoli dove si mischia la storia con la modernità; se si considera l'area metropolitana si comprendono anche i distretti di: Al-Ahmar (distretto o sobborgo a sud della città) e Raqami (enclave nel sud del paese). Al-Xyij durante in conflitto tra il 1990 e 2005 fu completamente distrutta da guerriglie urbane e bomardamenti, dove il 70% dei quartieri furono rasi al suolo, poi tra il 2005 e 2008 ci furono guerriglie urbane che furono sedate dove la città è tornata alla normalità solo nel 2010 e in quei anni iniziò al ricostruzione della città dove nei quartieri della città vecchia ci furono restauramenti e ristrutturazioni, mentre nell'area desertica a nord e sud della città vecchia iniziarono le costruzioni della città nuova che iniziarono negli anni 1990 investendo circa 500 miliardi, tra il 2014 e 2020 la città ebbe un'esplosione economica dove attirò molti investitori internazionali, la città vecchia risale al 1709 (dove i primi quartieri risalgono al 1666) è c'e stata un'influenza ottomana ed araba (ultimamente anche italiana). La città pur avendo una maggioranza musulmana è una città di mentalità aperta con un profilo laico, dove convive la cultura religiosa con la modernità seppure separata in 2 aree della città: nella città vecchia sono più tradizionalisti e culturali mentre nella città nuova sono più moderni ed aperti di mentalità (dove sono presenti quartieri "XXX" del porno a luci rosse costruiti dopo il 2010 dove il WPS LOL promuove la pornografia ovviamente legalizzata e gestita dallo stato, dove ci sono quartieri per la prostituzione (VM14) dove ci sono rigorosi controlli sanitari (chi ha sintomi di contagio non può entrare in quest'area della città), è permesso pure alle prostitute straniere di entrare (purché non siano con problemi sanitari e soprattutto che non siano clandestine). La popolazione è di 917.000 abitanti (1.346.000 di abitanti se si considera l'area metropolitana). Politica di Al-Xyij La città di Al-Xeon è amministrata a partire dal 1709 (anche se i primi insediamenti risalgono al 1666), la città tra il 1709 e 1921 non aveva sindaci ma capi che erano sovrani, re, principi, imam, chierici oppure qualunque candidato ma durante l'impero ottomano erano decisi dal Governatore dell'ex capitale del paese (Al-Xeon) fino al 1921 dopodiché durante l'amministrazione inglese la scelta del sindaco era decisa dal Re sotto consiglio della colonia britannica) dove la città fu istituita; dopo il 2005 la città in seguito ha abolito il potere monarchico ed il sindaco sarà eletto dal popolo con elezioni democratiche. l'amministrazione inglese la scelta del sindaco era decisa dal Re sotto consiglio del Governo della colonia britannica); dopo il 1970 con l'istituzione della città fu abolito il sistema monarchico assoluto per un sistema costituzionale con sindaci eletti dal consiglio governativo, dopo la caduta della colonia inglese il potere elettivo del sindaco è deciso dal popolo sotto elezioni democratiche. Tra il 1709 e 1922 ad Al-Xyij ha governato la Dinasti "Raqami Sumandar", dopodiché con la colonizzazione britannica che ha rimpiazzato l'impero ottomano l'amministrazione della città è stata assegnata al Re Nar Bassil Raqami Sumandar con un partito islamico moderato tra il 1922 e 1990 (dopo il 1990 a seguito delle rivolte popolari fu ucciso il re, dove la città è stata assegnata ad un successore ovvero: Rasheed Raqami Sumandar (un conservatore più laico dove la monarchia fu abolita) e durerà fino al 2005; nel 2007 con le prime elezioni democratiche vinse il sindaco del Partito Verde Conservatore con il 70% dei consensi, verrà rieletto nel 2011 ma con un margine ristretto dove vincerà con il 52% grazie ad una coalizione di 5 partiti mentre l'avversario laico progressista scelto dal WPS LOL avrà solo il 45% (ma primo partito che sarà oppositore); cambierà tutto nel 2014 quando vincerà lo sfidante "Andy Al-Sumandar" (amico dell'admin di famiglia musulmana ma laica e non praticante aperto pure all'occidente ma in forma moderata) che vincerà con il 54% dei consensi e strapperà la città ai conservatori dove vincerà grazie all'elettorato giovanile che per il 90% voteranno il sindaco laico dove farà uscire la città dal conservatorismo con miglioramenti sociali, urbanistici ed economici dove la città avrà in quei anni un'esplosione economica attirando anche tanti profughi italiani; verrà riconfermato sindato nel 2017 con il 59% dei consensi mentre nel 2020 ha detto che si ricandiderà per un terzo ed ultimo mandato prima di lasciare il posto ad un'altro sfidante. 1709-1922 (Dinastia Raqami Sumandar) 1922-1990 (Re Nar Bassil Raqami Sumandar) Partito Islamico Moderato 1990-2005 (Rasheed Raqami Sumandar) Partito Islamico Moderato 2007-2011 (Zefyr Raqami Al-Sumandal) Partito Conservatore Verde 70% 2011-2014 (Zefyr Raqami Al-Sumandal) Partito Conservatore Verde 52% 2014-2017 (Andy Al-Sumandar) Onda Nero-Fucsia 54% 2017-2020 (Andy Al-Sumandar) Onda Nero-Fucsia 59%
Distretti di Al-Xyij  Al-Xyij QG Distretto Amministrativo di Al-Xyij e dell'omonimo Governatorato, in questo distretto è presente il QG Amministrativo ed ha una popolazione stimata di circa 240.000 abitanti. Old City (Old Al-Xyij) Distretto della città vecchia di Al-Xyij situato nel sud della città dove la maggior parte dei quartieri risalgono al 1710 dove c'e stata un'influenza ottomana, turca, araba ed inglese, la città vecchia si affaccia sul Deserto a ridosso del Golfo nero-fucsia, la popolazione stimata è di circa 197.000 abitanti dove la questa parte della città è principalmente culturale. New City (New Al-Xyij) Distretto della città nuova di Al-Xyij situato nel nord della città dove i quartieri sono stati costruiti tra gli anni 1990 e 2010, in questo distretto la popolazione stimata è di circa 480.000 abitanti dove si concentra metà della popolazione di Al-Xyij principalmente tra i 14 e 45 anni di età, questa zona della città vive di modernità e tecnologia dove regna la vita notturna, l'intrattenimento ed anche lo sport ma anche i locali e le aree XXX a luci rossi del porno. Raqami Distretto dell'area metropolitana di Al-Xyij situato nell'estremo sud del paese e dell'omonimo governatorato che è una specie di enclave separata dal resto della città dove in mezzo c'e un'area rurale presso il Rif Al-Xyij che è un vasto deserto che separe questa zona della grande Al-Xyij dal resto della città dove la popolazione stimata è di circa 205.000 abitanti, in questo distretto è presente il Porto di Al-Xyij ed è un'area costruita recentemente come la città nuova di Al-Xyij cioò negli ultimi 30 anni ma meno moderna rispetto ad Al-Xyij. Al-Ahamar Distretto dell'area metropolitana di Al-Xyij situato a sud di Al-Xyij e nel centro esatto dell'omonimo Governatorato, la popolazione stimata di questo distretto è di 224.000 abitanti ed è un'altra area costruita di recente tra gli anni 2005 e 2015 che sarebbe la città Nuova di Al-Xyij (area sud) ed è simile seppur meno popolata ed affacciata sul deserto a sud, tuttavia è moderna come la New City situata a nord. |