Descrizione
Beamoz chiamata anche Beemoz (il nome deriva da un antico meccanismo di sicurezza che deriva da Beemos (Laseros in italiano) che era un robot che sparava un raggio laser ed era usato come sistema di sicurezza contro gli intrusi dove era diffuso in antichità nell'antico Egitto e nell'antica Mesopotamia. Città di circa 348.000 abitanti che si trova nell'estremo nord-est del Governatorato di Al-Wave dove i primi quartieri furono fondati verso la fine del 1993 in piena guerra civile, la città fu istituita nel 1994 ed era un villaggio di profughi, dove l'area tra gli anni 1990 ed il 2005 subì un esplosione demografica ed economica oltre che una migrazione di massa di italiani o nativi italiani (anche non italiani ma che parlavano abbastanza l'italiano), la città è suddivisa in 17 quartieri. Questa città è praticamente italiana in quanto ha subito una migrazione di massa tra il 1994 e 2005 dove oggi il 90% sono italiani, per essendo una città araba a livello amministrativo, il restante 10% sono arabi locali, dove la città nel giro di 15 anni ha avuto un processo rapido di "italianizzazione" anche se non nello stile fascista; la popolazione ha un'età media di 30 anni (il 50% sono giovanissimi) Politica di Beamoz La città di Beamoz è amministrata a partire dal 1994 (prima di quest'anno in quest'area c'era solo il deserto e tutta l'area orientale del paese conosciuta come "Desert Waves" ha subito una forte migrazione di italiani nel paese, causando l'italianizzazione di una gran parte della WPS LOL Republic City), tra il 1994 e 2007 la città era amministrata da un consiglio locale deciso dal Re e dai locali tribali dell'area; a partire dal 2007 la città è amministrata da un sindaco eletto con elezioni democratiche (sebbene il potere dei sindaci in aree rurali e periferiche sia minore rispetto ai sindaci dei capoluoghi, almeno fino al 2015 dopodiché tutti i sindaci del paese avranno lo stesso valore in ogni città. Tra il 1994 e 2007 la città di Beamoz è stata governata da capi tribali dell'area; nel 2007 con le prime elezioni democratiche i conservatori verdi hanno governato per 4 anni con i sindaco conservatore: "Saif Al-Arabi" del Partito Verde con un netto 72% dei consensi; nel 2012 viene eletto un sindaco di una coalizione mista tra Lista Locale ed il partito laico Onda Fucsia ovvero "Zyxel Alì Allizar" figlio dell'ultimo capo tribale che governava la città tra gli anni 1990 e 2007 con un 60% dei consensi superando i conservatori, nel 2015 viene eletto sindaco: "Francesko Al-Aylu" del partito laico progressista Onda Nero-Fucsia che strappa la città ai conservatori nella periferia di Al-Wave e locali che otterrà un 67% dei consensi; nel 2018 verrà rieletto e si prolungherà fino al 2021 (dove deciderà se ricandidarsi per un terzo mandato oppure lasciare il posto ad un'altro sindaco). 1994-2007 (Capi Tribali) |
Distretto | Quartieri | Popolazione | Superficie | Densità |
Beamoz | 17 | 135.000 | 394 kmq | 383 ab./kmq |