Descrizione
Il Governo di Al-Wave è stato istituito il 24 Giugno 2006, il sesto governatorato ad essere stato creato dopo WPS LOL, Al-Plasma, Al-Xyij, Al-Kremisi ed Al-Xeon e comprende 7 città e 4 aree disabitate desertiche per un totale di 11 aree totali dell'intero governatorato che è diviso in 2 parti dove il capoluogo si trova nell'area occidentale del paese mentre il resto del governatorato si trova nella parte orientale del paese ad est della Catena montuosa che divide i Governatorati di Al-Plasma ed Al-Wave. Il Governatorato di Al-Wave ha una popolazione di 7,43 milioni di abitanti e ha una superficie di 16.711 kmq (si tratta del Governatorato più esteso e più popolato del paese) e si trova in 2 aree (il capoluogo è nell'area nord-ovest del paese ad ovest del fiume nero-fucsia mentre il resto del governatorato è un'enclave situata nell'est del paese), la città di Al-Wave fu istituita nel 1982 (nonostante la città vecchia risale dal 1918 mentre la città nuova è stata costruita tra il 2012 e 2015 (con alcune aree costruite tra il 1992 e 2006); per il resto esistono altre 8 città: 'Athar (fondata nel 1952, in questa città c'e una fortezza usata dagli ottomani e poi dagli inglesi), sempre nello stesso anno fu fondata la città di Rydia situata nella parte nord del paese, nel 1972 verrà fondata la città di Al-Spektro (chiamato anche Neo Lavander City, una città nel sud-est del paese che diventerà il feudo principale degli immigrati italiani) e la città di Waraqatan nella parte centrale del paese, nello stesso anno verranno create le città di Hillah e Sabikat (nel centro esatto del paese in pieno deserto) e infine nel 1994 verranno create le città di Beamoz (nord-est), Al-Shula (est) e Safira (sud-est) dove tra il 1994 e 2015 la parte sud-est del paese avrà un boom di immigrati italiani che porteranno lavoro, edilizia e molta economica in quest'area del paese (prima arida e desolata) dove l'area subirà anche un processo di italianizzazione dove verranno smantellate tutte costruzioni britanniche e rimpiazzate da italiane o araba (la popolazione locale a differenza degli inglesi accetterà l'invasione italiana) dove oggi giorno vive un 40% di italiani. Il Palazzo Amministrativo si trova nella parte centrale di Al-Wave proprio al centro esatto del capoluogo è la forma è simile a quella della WPS LOL Kingdom Tower presso il distretto Al-Wave QG (l'area più popolata della metropoli). Le lingue parlate nel Governatorato sono l'arabo ed italiano (si parla molto nella periferia sud-est dove c'e una forte presenza di immigrati italiani) mentre l'inglese è poco diffuso e si parla per lo più nel capoluogo mentre nelle aree periferiche non si usa molto. Governatori di Al-Wave 2007-2012 (Mohammed Steal Al-Waleed) Democrazia Islamica 74% |
Suddivisione del Governatorato di Al-Wave
Città | Popolazione | Superficie | Distretti | Quartieri | Densità |
Al-Wave | 5.259.000 | 3.491 kmq | 10 | 97 | 1.633 ab./kmq |
Al-Shula | 309.000 | 1.495 kmq | 3 | 21 | 207 ab./kmq |
Hillah | 179.000 | 1.240 kmq | 2 | 23 | 144 ab./kmq |
Rydia | 189.000 | 450 kmq | 1 | 17 | 420 ab./kmq |
'Athar | 46.000 | 1.050 kmq | 1 | 3 | 43 ab./kmq |
Al-Spektro | 374.000 | 1.380 kmq | 1 | 9 | 271 ab./kmq |
Beamoz | 353.000 | 394 kmq | 1 | 15 | 896 ab./kmq |
Sabikat | 23.000 | 370 kmq | 1 | 9 | 62 ab./kmq |
Wataqatan | 32.000 | 438 kmq | 1 | 16 | 73 ab./kmq |
Safira | 81.000 | 418 kmq | 1 | 13 | 194 ab./kmq |
(Rif Al-Wave) | 0 | 4.000 kmq | 1 | 1 | 0 ab./kmq |